Marco Ferrari, rimasto d’improvviso senza lavoro, viene frettolosamente assunto da un'agenzia investigativa per un compito in apparenza impossibile. In questo modo inusuale fa il suo ingresso nel mondo del giallo italiano un investigatore “per caso” che il lettore non dimenticherà più. Marco non ha la minima idea di come si debba compiere un'indagine, non ha esperienze né competenze, anzi a volte è ingenuo, insicuro e maldestro. Ma ha una grande ostinazione. Si immerge quindi in un viaggio profondamente emotivo attraverso la traboccante umanità di Milano: spacciatori di periferia, divi della televisione, avvocati sarcastici, vedove altolocate, albergatrici invadenti e saggi Maestri di Kung Fu. Nonostante i suoi metodi bizzarri e improvvisati, scopre una pista che non avrebbe dovuto scoprire. La sua prima indagine diventa quindi una corsa contro il tempo su e giù per i viali milanesi, perché ormai risolvere il caso vuol dire soprattutto salvare se stesso.
"Finalmente una vicenda gialla che non è un giallo, un investigatore che non è un investigatore, un'agenzia investigativa che ha un nome filosofico ammaliante - "Il velo di Maia" - e un titolo vagamente biblico per una storia vagamente realistica. Giuseppe Della Misericordia ha creato la figura più improbabile di detective del terzo millennio, Marco Ferrari. La ricerca di un'identità resta l'elemento base del romanzo, che è da considerarsi in fondo un romanzo d'iniziazione. L'iniziazione di un uomo senza qualità che si realizza, anche se piuttosto controvoglia, in un essere pensante grazie a un delitto."
Silvio Raffo
*
"Un giallo brillante, con una nota comica molto elegante e con personaggi assolutamente inediti."
Raffaella Bossi
www.raffaellabossi.com/divertirsi-con-i-libri-ma-soprattutto-con-i-loro-autori/
*
"Un giallo che riassume bene le caratteristiche tipiche del genere, ma che contiene anche particolarità che lo rendono fresco ed interessante."
Leggoquandovoglio.it
www.leggoquandovoglio.it/libro/59ecbccacbfa00e942d115e4
*
Intervista su "La Provincia di Varese"





































