top of page
38giorni per cambiare vita -giuseppe della misericordia.jpg

38 giorni per cambiare vita

di Giuseppe Della Misericordia 

​

Menzione Speciale della Giuria "Premio Nazionale Teatrale Achille Campanile" 2020 .

​​

VOGLIO SCARICARE IL COPIONE

​

Commedia per 2 personaggi: 1 Donna e 1 Uomo.​

​

Sinossi

​

Lisa sta riempiendo freneticamente un valigia, intenzionata a fuggire il più lontano possibile, ma qualcuno bussa alla porta per fermarla. Cosa sta succedendo?

La vita di Lisa è un casino: ha solo lavori precari, vive in un appartamento che odia ed è appena stata lasciata dal suo compagno. Un giorno, all’improvviso, compare sul suo conto un milione di euro e si abbandona a spese dissennate. Attira così l’attenzione di un impiegato della banca che vuole farle restituire i soldi e rimettere le cose a posto: è Fabio, un uomo solido e affidabile, con un lavoro a tempo indeterminato e una vita fatta di inamovibili certezze.

Lo scontro è inevitabile: le personalità dei protagonisti sono opposte e i loro obiettivi inconciliabili. Ne nasce un esilarante e stravagante rapporto che li condurrà a chiedersi cosa vogliono davvero dalla vita e arrivare insieme, dopo 38 giorni, alla stessa imprevedibile conclusione.

​​​

​

La commedia è stata affidata da Gaetano, il figlio di Achille Campanile, alla regia di Giacomo Zito che ha debuttato il 30 ottobre 2021 al Teatro Artemisio Volontè di Velletri, nel corso della Rassegna di Teatro e Letteratura Campaniliana.

​

​

Motivazione della Giuria - Presidente Arnaldo Colasanti

“Mai come oggi si muore e si risorge in un solo giorno. E non perché in giro ci siano delle divinità. Il fatto vero è cha la vita di ciascuno di noi si regge ad un filo sottilissimo tirato, stretto stretto, dalla grande madre che regola la nostra vita e le nostre preoccupazioni: la banca. La storia della donna in fuga e del funzionario di banca che può distruggere e salvare fino alla pura felicità la nostra protagonista è forse la storia di tutti noi: non più Lazzaro, ma ciascuno Alice nel paese delle NON meraviglie”

​

​

Note dell'autore

Ho scritto questa commedia utilizzando una sorta di "algoritmo".

Ci sono due personaggi che possiamo chiamare X e Y. All’inizio della storia ciascuno ha un valore/desiderio diverso: Xa e Yb. E’ subito un conflitto insanabile. Poco dopo i personaggi cambiano idea e i valori/desideri si invertono: Xb e Ya. Il conflitto si capovolge comicamente e tragicamente. Poi i valori si modificano in Xc e Yd ma dopo poco si invertono ancora: Xd e Yc. E così ancora con altri valori, desideri, obiettivi: f, g, h, etc. Matematica. Musica.

Ma io voglio raccontare l’umanità che è soprattutto irrazionale: l'algoritmo si scombina improvvisamente, X e Y diventano Lisa e Fabio, esplodono valori e desideri imprevisti, i personaggi sono sorpresi insieme agli spettatori.

​

​

Recensioni

​

"Grande successo per lo spettacolo teatrale "38 giorni per cambiare vita" di Giuseppe Della Misericordia, alla presenza dell’autore in prima fila al Teatro Artemisio-Volontè di Velletri."

Fondarc 

​

"Il capovolgimento dei punti di vista è una delle principali qualità di un testo che rimane sempre dinamico, sia quando parla Lisa, sia quando parla il funzionario della banca. Gli spettatori sono rimasti sorpresi e coinvolti fino all’ultimo secondo, sintomo che il teatro umoristico oltre a essere vivo è anche accalappiante come pochi altri."

R.della Corte su VelletriLife

​

​

Due Popoli un Teatro - 38 ditë për të ndryshuar jetën

38 giorni per cambiare vita è stata scelta nell'ambito del Progetto interculturale Italia-Albania Due Popoli un Teatro, ideato dalla Dr.ssa Emanuela Dyrmishi e sostenuto dal Comune di Tirana e dall'Istituto di Cultura Italiana a Tirana, con la seguente motivazione: "Quest'opera trasmette in pieno la visione di questo progetto: la nostra responsabilità personale per cambiare la nostra esistenza e quella della società che ci circonda."  

L'opera è stata tradotta e adattata in albanese con il titolo 38 ditë për të ndryshuar jetën e ha debuttato il 13 maggio 2023 al teatro Zonja e bujtines di Tirana con la regia di Naun Shundi.

Il Progetto Due Popoli un Teatro "ha lo scopo di creare uno scambio artistico tra i due Popoli, selezionando opere di entrambi i Paesi che portino messaggi resistenti al passare del tempo."

La cover di Volare, utilizzata come musica di scena è stata curata dal Maestro Endri Sina.

​

38 giorni per cambiare vita - commedia - giuseppe della misericordia - premio campanile.jp
Premio campanile 2020 - 38 giorni per cambiare vita - giuseppe della misericordia.jpg
38 giorni per cambiare vita - Giacomo-Zito-e-Chiara-Di-Stefano2 -.jpg
38 giorni per cambiare vita - Giacomo Zito - giuseppe della misericordia - commedia.jpg
Commedia - 38-giorni-per-cambiare-vita - giuseppe della misericordia.jpg
Zito_38-giorni-per-cambiare-vita_ giuseppe della misericordia.jpg
38 giorni per cambiare vita - albania - giuseppe della misericordia.jpg
347235884_583709337199841_1508468338455309413_n.jpg
WhatsApp Image 2023-06-04 at 11.37.32.jpeg
bottom of page