Libri
UOMINI ALL'ASTA E ALTRI RACCONTI
Racconto vincitore del Premio Inedito - Colline di Torino 2018
Finalista Premio Città di Villaricca - 2018
Il confronto con la diversità ci porta al cuore di noi stessi: oscilliamo tra compassione e violenza. In Uomini all'asta il diverso sembra essere chi viene da lontano, cioè i Richiedenti Asilo di un Centro d'Accoglienza preso d'assalto da un gruppo di neofascisti, ma forse il verso scontro è quello tra italiani. In Elemosina il diverso è vicino e non importa se uomo, donna, italiano o straniero: per il solo fatto che ci chiede l'elemosina appare lontanissimo e disumanizzato. In Stagioni lo sguardo si posa sulla diversità estrema di chi ha zampe e ali: non ci accorgiamo nemmeno di una farfalla ferita o del terrore di una zanzara che rischia la propria vita per nutrire le sue uova con il nostro sangue.
Marco Ferrari, rimasto d’improvviso senza lavoro, viene frettolosamente assunto da un'agenzia investigativa per un compito in apparenza impossibile. In questo modo inusuale fa il suo ingresso nel mondo del giallo italiano un investigatore “per caso” che il lettore non dimenticherà più. Marco non ha la minima idea di come si debba compiere un'indagine, non ha esperienze né competenze, anzi a volte è ingenuo, insicuro e maldestro. Ma...