
Cenni storici
Ho visto le cose del mondo per la prima volta una mattina del febbraio 1975.
Diversi anni dopo mi sono laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Milano con una Tesi sull'influenza della Filosofia Fenomenologica sulla poesia di Antonio Porta.
Sono stato ricercatore universitario per alcuni anni, Scienze della Comunicazione, Università dell'Insubria di Varese.
Poi mi sono dedicato interamente alla scrittura.
I miei testi teatrali sono sempre in scena in tutta Italia e all'estero.
Tra i riconoscimenti, ho vinto i due più importanti Premi dedicati alla commedia in Italia (Una Commedia in cerca d'Autore e il Premio Nazionale Teatrale Achille Campanile).
Attrici, attori e Compagnie hanno ottenuto numerosi premi rappresentando i miei copioni.
Sono co-autore di molti artisti, collaboro alla scrittura dei loro testi per il teatro (Premio Alberto Sordi, Premio Manzoni Cabaret), per la televisione (Italia1, Canale5, Sky), per i canali Social e per collaborazioni aziendali (Barilla, Crodino, Swatch, Redpublic etc.).
Ho creato con Giovanni d'Angella il personaggio del Pigro, che è stato Zelig, Colorado e Metropolis - Comedy Central.
Ho collaborato alla scrittura di tre spettacoli di Laura Formenti, "Com'è essere un uomo" proposto a Italia's got Talent ha superato 1 milione di visualizzazioni su Youtube, 11 milioni su Facebook, e su Instagram ancora di più.
Il mio racconto Uomini all'asta ha vinto il Premio Inedito - Colline di Torino e i racconti del commissario Daltonico stanno portando scompiglio e risate tra i lettori di ogni tipo.
Riconoscimenti
Drammaturgia
-
Concorso Drammaturgico Nazionale Antonio Conti 2022 - Secondo classificato La mia famiglia on line
-
Premio Nazionale Teatrale Achille Campanile 2021 - Vincitore La mia famiglia on line
-
Premio Nazionale Teatrale Achille Campanile 2020 - Menzione Speciale della Giuria 38 giorni per cambiare vita
-
Belli Corti - Concorso di nuova Drammaturgia 2018 - Selezionato Le stelle sono belle
-
Premio Drammaturgia Teatro e Disabilità 2016, Presidente della Giuria Pamela Villoresi, Finalista con Volevo solo cambiare il mondo
-
Una commedia in cerca d'Autore 2014, Vincitore con Ti presento papà
Premi alla messa in scena
Ti presento papà
-
Gran Premio Fita - Friuli Venezia Giulia 2019 - Miglior attrice caratterista - Compagnia il Bazar degli Strambi
-
Festival Nazionale di Teatro "Il Mascherone" 2018 - Teatro Comunale di Gries (Bz)Miglior Caratterista - Compagnia Micromega
-
Festival Nazionale "Sipario d'oro" 2018 - Trento - Selezione - Compagnia Micromega
-
Premio Mecenate 2017 Lazio - Nomination Miglior Attrice Protagonista - Compagnia Avanzi di Scena
-
Premio Teatrale Nuovi Talenti - Città di Tarquinia 2017 - Miglior Attrice Protagonista -Miglior Attrice non Protagonista -Compagnia Avanzi di Scena
Scambio di persona all'italiana
-
Festival Nazionale Il Mascherone 2022 - Premio Speciale al Testo originale - Compagnia Micromega
-
Festival Nazionale Sipario d'oro 2022 - Selezione - Compagnia Micromega
-
Festival Nazionale Teatro Patologico 2020 - Selezione - Compagnia I Panni Sporchi
Umorismo
-
Premio Charlot, Salerno 2017 - Premio della Giuria, coautore di Davide Spadola
-
Manzoni Derby Cabaret, Milano 2017 - Premio della Giuria, coautore di Pasquale Cesarino (Mago Linus)
-
Premio Alberto Sordi, Faenza 2017 - Premio del Pubblico e della Giuria, coautore di Davide Spadola
-
Premio Alberto Sordi, Faenza 2016 - Premio del Pubblico e della Giuria, coautore di Giovanni d'Angella
-
Ridan Bulagna, Bologna 2015 - Primo classificato, coautore di Giovanni d'Angella
-
Festival Cabaret Modena 2012 - Premio Radio 2 - Ottovolante, coautore di Giovanni d'Angella
Narrativa
-
Premio Inedito - Colline di Torino 2018 - Vincitore con il racconto Uomini all'asta
-
Premio Città di Villaricca - Il racconto nel cassetto 2018 - Finalista con il racconto "Uomini all'asta" (Prossima pubblicazione Edizioni Centoautori)
-
Premio Giallo Indipendente 2017 - Sezione romanzi inediti - Secondo classificato con Non si perdona
-
Premio Chiara Giovani 1998 - Finalista con il racconto L'importante è partire, pubblicato in Antologia racconti finalisti “Premio Chiara Giovani”, Edizioni Amici di Piero Chiara, Varese, 1998
Cinema
con Secondo tempo, regia di F. Bastianello
-
In Concorso al David di Donatello 2012
-
Ciak d'Oro 2012: Nomination Migliore Opera Prima
-
Asti Film Festival 2011: Premio Comunicazione e Premio Primaradio: Miglior canzone originale
AZIENDE
(Eventi, convention, comunicazione e formazione interna, marketing, speech)
-
Twinset
-
Barilla
-
RedPublic
-
Crodino
-
BCCI Inclusive Finance
-
Swatch
-
Coop
-
Bosch Retrox
-
Athlon
-
Groupm e network
-
Cassa Centrale Banca
-
Mysecretcase
(coautore di Laura Formenti)
-
Gruppo Bruno e marchi collegati
-
Icam Cioccolato
-
GS1 Italia
-
Panerai
-
Ricola
-
Dekra
-
Magneti Marelli
-
Xenia
-
Zurich Assicurazioni
-
ImmobilRe
-
Dental Pro
(coautore di Giovanni d'Angella)
Curriculum Artistico (selezione)
TEATRO
Prosa
Copioni e informazioni sui miei testi teatrali sono qui
-
La mia famiglia on line 2022
-
Piccoli crimini condominiali 2022
-
38 giorni per cambiare vita, 2021
-
Ecce Lupo, 2021
-
Come non fare l'amore, 2019
-
La Mostra - Quasi del tutto esaurita, 2019
-
L'amore è un terrazzo allagato, 2019
-
Il matrimonio era ieri, 2018
-
Scambio di persona all'italiana, 2018
-
Le stelle sono belle, 2018
-
Ho solo fatto uno scherzo, 2018
-
Volevo solo cambiare il mondo, 2017
-
Questo trenino a molla chiamato cuore. Monologo semiserio sulla scoperta di se stessi (e della poesia), 2015
-
Ti presento papà, 2014
Spettacoli
-
Un Sacco di risate (2014-19), presenta Giovanni d’Angella, Turnèe
-
ColoradoLab (2010-11), Spazio Living, Varese, Produzione Colorado
-
Uomini che amano le donne – Giornata sicurezza donne (2010), condotto da Laura Barriales, regia di Domenico Liggeri, Teatro Filarmonico, Verona, produzione The ex novo
-
Insieme per Pangea (2009), condotto da: Vanessa Incontrada con Giorgio Panariello e Francesco Facchinetti, regia di Domenico Liggeri, Teatro Donizetti, Bergamo, produzione The ex novo
-
Cabarè (2009), condotto da: Jessica Polsky e Andrea Vasumi, regia di Domenico Liggeri, Teatro Derby, Milano, produzione The ex novo
-
ZeligLab (2008-2009 ), Teatro Santuccio, Varese, produzione Zelig,
-
Senza Impegno (2008), condotto da Andrea Vasumi Teatro del Seminarino, Bergamo, regia di Lucio Wilson, produzione The ex novo
TELEVISIONE
- Stand-up (2022) Comedy Central, Sky, coautore di Laura Formenti
- Le Iene, Italia1 (2022), coautore di Laura Formenti
- Stand-up (2021), Comedy Central, Sky, coautore di Laura Formenti
- Italia's got Talent (2021), coautore di Laura Formenti
- Trend (2020), La5, coautore di Laura Formenti
-
Stand-up, (2019) Comedy Central, Sky, coautore di Laura Formenti
-
Zelig Tv (2018-2019), coautore di Giovanni d'Angella
-
Natural born comedians, (2017) Comedy Central, Sky, coautore di Laura Formenti
-
Eccezionale veramente secondo me (2017), coautore di Davide Spadola e autore di Davide Fabbrocino
-
Colorado (2016), Italia1, coautore di Giovanni d’Angella
-
Natural born comedians, (2016) Comedy Central, Sky, coautore di Laura Formenti
-
Eccezionale veramente secondo me, (2016), La7, coautore di Giovanni d’Angella, secondo classificato
-
Metropolis (2014), Comedy Central, Sky, coautore di Giovanni d’Angella
-
Gamers (2012-13), Game Time – Odeon TV e Gamerland – Mediaset For You, Italia2, sceneggiatore
-
Zelig Circus (2013), condotto dal Mago Forrest e Teresa Mannino, Italia1, coautore di Giovanni d’Angella
-
Copernico (2013), Comedy Central – Sky, coautore di Fiona e Laura
-
Zelig off (2012), condotto da Katia Follesa e Davide Paniate, Italia1, coautore di Giovanni d’Angella
-
Big (2011) Odeon tv, coautore di Giovanni d'Angella
-
Wind Music Awards (2009), condotto da Vanessa Incontrada dall’Arena di Verona, Italia1
CINEMA
-
Secondo tempo, regia di Fabio Bastianello, produzione: Thisa S.r.l., distribuzione: Ucicinemas 2010
WEB SERIES, CORTI, SOCIAL, COLLABORAZIONI
-
Collaborazione ai testi video di Laura Formenti (2017-22) - canali Youtube, Facebook, Instagram
-
Collaborazione ai testi video di Giovanni d'Angella (2015-18)- canali Youtube e Facebook
-
Happy Trails 2 – Con Giovanni d’Angella e Nicoletta Nigro, regia di William Mussini, Incas Produzioni, 2015, sceneggiatore
-
Una coach per il lavoro (2013), produzione Fondamedia per Lavoratorio.it (youtube, msn.it), sceneggiatore
-
Fuga dallo spreco (2012), produzione Fondamedia per Microsoft Italia (msn.it)
-
Gamers (2011-2012), produzione Lightv per Gamestop Italia (YouTube, Dailymotion,Virgilio, Italia2), sceneggiatore
EDITORIA
Narrativa
-
Il commissario Daltonico. Due strabilianti indagini. Augh edizioni 2021
-
Uomini all'asta e altri racconti, Il Camaleonte Edizioni, 2019
-
Non si perdona, Wlm Edizioni, 2017
-
Art Party – Catalogo di: Sferica – Mostra di architettura, pittura, fotografia e letteratura, racconto dal titolo: Fango. Editore Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese, Varese, 2010
-
L’importante è partire, antologia racconti finalisti “Premio Chiara Giovani”, Edizioni Amici di Piero Chiara, Varese, 1998
Poesia
-
Finchè vivi splendi, Editore Provincia di Varese, Varese, 2013
-
Carovana dei versi – Giornata Mondiale della Poesia, Editore Abbrigliasciolta, Varese, 2007-2009-2010
-
Il segreto delle fragole, Poetico diario, Editore Lietocollelibri, Como, 2001 e 2003
-
E’ solo un canto, Edizioni del Leone, Venezia, 1999

In questa foto la mia espressione quando sento dire per la prima volta carmina non dant panem.
In questa foto il famoso cielo di Varese